more etna

More dell'Etna: un ingrediente magico per il cannolo estivo

28 Agosto 2015

Vi ho già parlato, a proposito della cucina contadina, del mio cannolo con cioccolato, crema gelata di frutti rossi e ricotta e di come questo dolce mi riporti alla mente i giorni di festa, quando si arrotolava l’impasto della cialda nelle canne su misura preparate da mio nonno, per friggerlo nelle grandi padelle nere sul fuoco. Ecco, la tentazione di dare una vita nuova ai gusti dei ricordi, mi ha spinto a fare di questo cannolo un vero e proprio peccato di gola, con un ingrediente prezioso per renderlo unico.

Così sono partito per le pendici dell’Etna, dove a chi le cerca si offrono generose le more di gelso che ho scelto per la crema gelata, base al mio dolce estivo. Il loro colore rubino intenso parla di una passione che non si può smorzare. Appena arrivano nella mia cucina, occorre raccoglierne e custodirne subito la parte migliore: dalla spremuta si distilla un succo irresistibile, a cui aggiungo amarene sciroppate e zenzero.

Gusto e malizia, tutto in una crema suadente che rievoca l’intenso profumo dei boschi, con una nota di esotismo.

Da qui inizia il mio percorso per riempire a strati il cilindro del cannolo: alla base spalmo del biscotto morbido al cioccolato, bagnato con sciroppo e liquore di ciliegie, poi sopra a ricoprire uno strato di cremino al cioccolato 85%. Sul capo della composizione, come il velo di una sposa vivace, la crema ai frutti rossi e una nuvola di ricotta di bufala.

Et voilà, il risultato è un cannolo ricco e fresco, sulle fragranze dell’estate siciliana: nella cialda croccante racchiude le altezze dell’Etna, la pace dei suoi boschi, insieme al frutto morbido e bianco degli altipiani iblei.

E noi riscopriamo la tradizione, tingendola di rosso con un pizzico di audacia.

 

via grimaldi, 41 - 97015 Modica (RG)
Ristorante: +39 0932 941689
ACCURSIO RISTORANTE DI ORIANA APRILE
P.I. 01491390884 - C.F. PRLRNO80D50I535O
PRIVACY POLICYCOOKIE POLICYCREDITS