L'arancina si chiude a riccio

17 Dicembre 2018

A volte capita che la ricerca dell’evoluzione di un piatto si trasformi in realtà nella fusione e di due piatti. Due piatti, in questo caso, che mi accompagnano ormai da diversi anni e che, incontrandosi, danno ora vita ad una creatura completamente nuova, matura e ricca di significato. È “L’arancina si chiude a riccio”, frutto del matrimonio tra l’Arancina millesimata e Bassa Marea.
Chi mi segue da qualche anno sa bene qual è stato nel tempo il mio legame con con questa forte ispirazione della tradizione popolare e a quanta ricerca ha dato vita, tanto da portarmi a realizzarne una nuova ogni anno. Una mia personalissima usanza, a cui da un paio d’anni avevo rinunciato, alla ricerca dell’ispirazione perfetta. Ed è arrivata, proprio mentre ripensavo anche alla versione autunnale di Bassa Marea. Entrambi i piatti, del resto, sono sempre stati per me un modo di stare in riva al mare: coi piedi per terra, ma il viso rivolto alla brezza: c’erano la mozzarella di bufala e i gamberi da un lato, i ceci e i ricci dall’altro. 

La scelta del riso Ermes mi è sembrata perfetta per interpretare questo rinascimento dell’arancina, un guscio pronto ad accogliere il cuore di polpa di ricci, mousse di gamberi e mozzarella di bufala. 

Un’arancina che, appunto, si chiude a riccio e lo richiama nella forma e nel colore, mentre il profumo - che in qualche modo immagino vi sia già arrivato - vi accompagnerà sullo scoglio, col richiamo che vi porterà fino al primo morso. 

via grimaldi, 41 - 97015 Modica (RG)
Ristorante: +39 0932 941689
ACCURSIO RISTORANTE DI ORIANA APRILE
P.I. 01491390884 - C.F. PRLRNO80D50I535O
PRIVACY POLICYCOOKIE POLICYCREDITS