Ho fatto la mia prima Pasta al Pomodoro!

29 Giugno 2018
Finalmente ho fatto la mia pasta al pomodoro!
Vi farà ridere, pensare che dopo tanti anni di lavoro, ricerca, sperimentazione, evoluzione, un cuoco debba ancora misurarsi con la ricetta più semplice, quella che in un modo o nell'altro tiene in bocca sin da bambino, tra le cure quotidiane della mamma e della nonna. 
Eppure ogni cuoco sa bene - e in fondo lo sapete bene anche voi - che la ricetta più semplice è anche quella in cui è più arduo raggiungere la perfezione. Quella perfezione capace di renderlo davvero indimenticabile.

Così questa è la prima estate in cui porto a tavola, tra i primi del menu di stagione, una vera, semplice, essenziale Pasta al Pomodoro
A convincermi che fosse il momento giusto è stata la fortuna di trovare una salsa di pomodoro autentica, proveniente da un'antica varietà autentica e coltivata in campo aperto con un'autentica agricoltura biologica: la passata di pomodoro siccagno, che trovate anche in negozio da Radici e online sulla mia Dispensa.

Non sarà poi un caso, che questo piatto è venuto fuori in un momento in cui il nostro Paese sembra particolarmente disorientato rispetto alla propria identità e ai propri valori: questo è il piatto che ci rappresenta tutti e che in tutte le cucine, dal nord al sud, ha un autentico sapore di casa. 
 
Io ne ho affidato la mia interpretazione a uno spaghetto alla chitarra artigianale, in cui alla passata si accompagna solo il re della nostra tavola, l'ingrediente essenziale di ogni mio pasto - l'olio extravergine d'oliva, in questo caso profumato con aglio e basilico - e, se lo desidererete, un po' di basilico fresco e di ricotta salata grattugiata - rigorosamente di pecora - ad impreziosirlo. 
 
Buon appetito! 
via grimaldi, 41 - 97015 Modica (RG)
Ristorante: +39 0932 941689
ACCURSIO RISTORANTE DI ORIANA APRILE
P.I. 01491390884 - C.F. PRLRNO80D50I535O
PRIVACY POLICYCOOKIE POLICYCREDITS